19-05-2011
questa mattina il dato del prodotto nazionale giapponese conferma le aspettative più pessimitiche: il paese è in recessione
|
18-05-2011
Offriamo a tutti i lettori un aggiornamento di metà mese delle nostre valutazioni sulla gestione dei portafogli obbligazionari. A fine mese rendimenti e modifiche di tutti i portafogli.
|
18-05-2011
volumi bassissimi e grandi incognite pesano sui mercati, che restano chiusi in range ristetti e si muovono sulla base di indicatori tecnici
|
![]() |
18-05-2011
Previsione di vendite inferiori di circa 3% alle attese mandano il titolo ai minimi dell'anno.
|
17-05-2011
Un buon posto dove piazzare liquidita', in attesa della tempesta
|
17-05-2011
oggi negli USA si torna a parlare del settore immobiliare, una pesante zavorra sul futuro dell'economia; ieri intanto il debito federale ha raggiunto il "tetto" previsto dalla legge
|
16-05-2011
si riuniscono i Ministri delle Finanze, ma è probabile un rinvio, anche per effetto della vicenda DSK
|
![]() |
16-05-2011
Pesa sui risultati del primo trimestre la Spagna
|
15-05-2011
Fermato il numero uno del FMI per denuncia di violenze, nella suite da favola dove risiedeva "in missione" per risolvere i problemi dei paesi in difficolta'. Difficili le smentite di facciata, probabile una reazione forte sui mercati
|
14-05-2011
Questo servizio sara' dalla prossima settimana offerto in prova per un mese e succesivamente reso a pagamento
|
13-05-2011
questa mattina in Europa i dati per la crescita nel primo trimestre e le previsioni della Commissione per crescita ed inflazione nel 2011
|
![]() |
13-05-2011
In allegato il sunto del nostro intervento di martedì 10 maggio
|
12-05-2011
oggi alle 14.30 il dato sui disoccupati settimanali negli USA, che la settimana scorsa è risalito a 475 mila unità
|
![]() |
11-05-2011
Utile in diminuzione del 75% e forte impatto dal costo delle materie prime
|
11-05-2011
Il rallentamento degli entusiasmi sul nuovo salvataggio greco porta a pensare ad un possibile rafforzamento del dollaro contro euro
|
11-05-2011
in Europa girano voci di 60 miliardi alla Grecia, ma in realtà nessuna strada sembra percorribile in pratica
|
10-05-2011
questa mattina il dato del saldo commerciale, domani l'inflazione, le vendite al dettaglio e la produzione industriale
|
09-05-2011
difficile prevedere che cosa succederà questa settimana: la tensione è a livelli altissimi e si leggono opinioni ed intenzioni del tutto discordanti
|
![]() |
09-05-2011
Prezzo: 45,99.
Il titolo perde un terzo del suo valore in tre mesi. Da domani i commenti sui titoli che troviamo a buon mercato saranno in area riservata
|
07-05-2011
Ieri sera un articolo della versione on-line di "Der Spiegel" accellera la correzione dell'euro. Pronte le smentite, quasi inesistente la copertura dei media
|
06-05-2011
Massicce chiusure di posizioni corte sulle materie prime: il punto però è che la ripresa economica è in affanno. Oggi il dato per l'occupazione negli USA
|
05-05-2011
La giornata di borsa e cambi di oggi dovrebbe essere sufficiente a dimostrare che i rischi inflattivi non vengono dalla domanda ma dalla mancanza di coordinamento nelle politiche delle banche centrali
|
05-05-2011
La valutazioni del trader di materie prime ed i soldi che si mette in tasca il suo amministratore delgato scenderanno nei libri di storia come una delle ultime follie di un sistema destinato all'autodistruzione
|
05-05-2011
Resterà visibile pubblicamente, senza bisogno di registrazione. Il sito vedrà nei prossimi giorni una serie di evoluzioni sul piano editoriale e dei contenuti
|