![]() |
Versione per stampa |
21-09-2017
Interessanti le emissioni in dollari indicizzate e, molto, il peso messicano, entrambe al nostro portafoglio obbligazionario.
|
20-09-2017
Grande occasione persa dal governo italiano, per le solite ragioni
|
19-09-2017
Non facciamo mai previsioni ma osserviamo il comportamento dei grandi operatori in cambi
|
18-09-2017
Ricavi a +15% e utile lordo a +13% ma gli oneri finanziari salgono come conseguenza della volontà di trasferire sui compratori il rischio finanziario. Continuiamo a credere che il mercato italiano non sia quello da preferire in Europa, ma chi investe solo in Italia qui ha senz'altro una occasione di acquisto
|
15-09-2017
Applicazione mafiosa della nuova normativa in Italia, che permette di sollecitare ai promotori ma non ai consulenti e continua a consentire le retrocessioni sui prodotti ai consulenti non indipendenti.
Tra divieto di promozione e divieto di retrocessioni ai consulenti indipendenti resta la unica via di un sito indipendente che consiglia su titoli, non su fondi.
O di andarsene dall'Italia
|
15-09-2017
L'azienda cambia completamente le regole del mercato con l'introduzione di accordi sui voli low cost a lungo raggio. Un'altra ragione per cui Alitalia non si risolleverà mai
|
14-09-2017
Uso spregiudicato da parte della politica di istituzioni che dovrebbero essere indipendenti. Titolo sempre meno interessante, mentre Mediaset ha grande potenziale speculativo
|
13-09-2017
Titolo, che non rientra nei criteri del metodo trattandosi di una società farmaceutica con larga parte del portafoglio in sviluppo
|
12-09-2017
Coro unanime di consenso per la parità contro euro quando la sterlina ha toccato 0,93. Oggi nuovi ottimi dati economici
|
12-09-2017
Chiudiamo forse troppo presto JA Solar a più venticinque per cento in due settimane, ciò che porta il portafoglio emergenti a +61% da inizio anno
|
12-09-2017
A nostro parere il titolo con il maggior potenziale sul listino americano delle piccole medie capitalizzazioni
|
11-09-2017
Parlare di divise così spesso non è il nostro mestiere ma crediamo che la relazione tra andamento del dollaro e borse sia molto stretta
|
08-09-2017
Il mondo è completamente cambiato, oggi i bilanci di una società cinese sono più veri di quelli di una banca europea e i banchieri centrali asiatici almeno operano esplicitamente in subordino alla politica, senza sventolare falsa indipendenza. E senza contare su sedie dorate in aziende più o meno private a fine carriera. Nostro portafoglio emergenti più dieci per cento in una settimana, più cinquantacinque per cento da inizio anno
|
08-09-2017
Inflazione prevista all'1,5% come massimo di periodo dalla Bce implica aspettative di rialzo dei tassi di soli dieci centesimi nel 2019. Evitare completamente le banche italiane, qualsiasi cosa scrivano gli analisti
|
07-09-2017
Se la Bce fosse ancora credibile la terribile conferenza stampa di Draghi di oggi avrebbe indebolito l'euro del tre per cento
|
07-09-2017
Tutta una letteratura in questi giorni su come la BCE pUò spostare l'enfasi dal QE al livello dei tassi. Mentre ieri si dimette il vicepresidente della Fed l'unico a meritare la qualifica di banchiere centrale.
Borse probabilmente al rialzo, anche sull'accordo americano per il bilancio
|
06-09-2017
La "guerra" in Corea non si farà e il dollaro rimarrà debole anche se Draghi farà qualcosa domani per rafforzarlo contro euro. Bayer-Monsanto a rischio antitrust
|
05-09-2017
Portafoglio Emergenti di Finanze.net a +51% da inizio anno
|
01-09-2017
Ieri il dato di inflazione in area euro meglio delle attese ma al netto dei prezzi dell'energia decisamente peggiore. Però gli effetti dell'uragano sull'economia americana non saranno insensibili. Intervento di Costancio stamattina per cercare di indebolire l'euro completamente inpsservato, la Bce non ha più alcuna credibilità.
|
31-08-2017
Pagliacciata del governo sul "golden power" che non potrebbe mai esercitare perché non ha i soldi per farlo
|
30-08-2017
Vicina all'offerta di United Technologies, I due titoli entrambe nella nostra lista Top 100, ma salgono tutti e due segno che qualcosa non funziona più su un mercato guidato dalla liquidità
|
29-08-2017
L'atteggiamento irresponsabile di Draghi unito alle tensioni geopolitiche creeranno danni significativi alle economie europee, in particolare quella italiana. Evitare in toto le borse europee, prima o poi l'economia di carta si allinea a quella reale
|
28-08-2017
Il partito laburista propende per la permanenza della Gran Bretagna nel mercato unico, voltafaccia completo.Ora spazio per un gran balzo della sterlina
|
25-08-2017
Draghi non aveva bisogno di prendere l'aereo per dire queste banalità ,ma il suo futuro è tranquillo
|