Cerca:
File Icon Versione per stampa




Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia

News


20-04-2017
Stamattina gli uffici cambi delle banche, che guadagnano sulla volatilità, si inventano un ballottaggio Macron Fillon che fa volare l'euro e sostiene le borse. Non cascare nell'eterna illusione che questi operatori abbiano informazioni che noi non abbiamo. Si inventano solo delle storie.
20-04-2017
Assogestioni invita a votare contro il CdA proposto da Vivendi, che ne ha il controllo. Il paradosso di una industria del risparmio gestito sempre più al servizio dei poteri forti e meno del risparmiatore. Interessante il titolo, come Mediaset, su un piano puramente speculativo
20-04-2017
Come ipotizzavamo qualche giorno fa i fallimenti dell'amministrazione americana penalizzano Goldman Sachs e in un' economia che torna più tradizionale, favoriscono le commerciali tra cui qualche possibile occasione
19-04-2017
Indubbi vantaggi commerciali dalle difficoltà di United Airlines, nel settore più a buon mercato del listino americano
19-04-2017
L'Europa, tranne la Germania, conta sempre meno nello scacchiere internazionale, se l'euro si rafforza di fronte all'evento politico considerato il più rischioso del decennio
19-04-2017
Opportunità speculativa su Mediaset
19-04-2017
I ribassi di ieri creano opportunità. La drammatica situazione italiana obbliga a pensare ad una diversificazione globale
18-04-2017
Sul grande salto della sterlina
18-04-2017
Le dichiarazioni del segretario del Tesoro hanno un impatto profondo sulla scelta titoli negli Stati Uniti. Molto si è visto ieri, gli investitori escono da settori ad alta intensità di capitale, che hanno corso tanto sulle promesse di Trump
18-04-2017
Inseriamo un titolo inglese e ne eliminiamo uno in Francia, in leggera perdita. Forse le elezioni saranno un non evento ma investire non è scommettere
18-04-2017
Come scrivevamo nella newsletter dello scorso venerdì l'aumento dell'Iva è nel DEF dal 2019, il taglio del cuneo no
18-04-2017
Scadente l'analisi del Sole, è lo stesso governo a frenare i costruttori
17-04-2017
Con molti mercati chiusi e l cambio dollaro yen a minimi da molti mesi, ci aspettiamo enorme volatilità e buone occasioni
15-04-2017
Cambia completamente lo scenario negli Stati Uniti, lunedì borsa americana unica aperta, molto interessante perché assisteremo a significativi ribilanciamenti per settore. Oggi effettuiamo cambiamenti importanti nella componente americana dei portafogli globale e Stati Uniti.
14-04-2017
dopo il mancato taglio Irpef, il Tesoro continua a ribaltare il costo di tenere in vita MPS e le altre banche decotte su chi lavora o risparmia. Se lo stato è il primo a comportarsi male difficile ottenere rispetto delle regole dai singoli
13-04-2017
Per aziende come Snap e Tesla che ricordano la bolla internet, il settore della distribuzione mai così a buon mercato; riflesso nel nostro portafoglio America, domani i dato di "Good Friday" un'altra trovata americana per invogliare i consumatori.
13-04-2017
Tra le tante sparate dell'amministrazione Trump, la cosa più sensata è la cancellazione degli accordi multilaterali con i paesi asiatici: e questa azienda coreana ha tutte le caratteristiche per beneficiarne. Dividendo al 3%.
12-04-2017
Come immaginavamo nella nostra ultima newsletter, dopo i fallimenti di politica economica ed estera arriva la svalutazione competitiva
12-04-2017
Assemblea straordinaria per l'aumento senza quorum. Prima vera presa di posizione da parte degli azionisti nella storia delle crisi bancarie dopo il Banco Ambrosiano. Evitare Intesa e Unicredit cui inevitabilmente saranno chiesti altri soldi
12-04-2017
Anche in politica estera l'amministrazione americana sembra dover controllarsi, dopo il no all'embargo russo
11-04-2017
Le banche non possono garantire gli anticipi pensionistici cui in molti aderirebbero sapendo che vi è un'alta probabilità che in futuro la pensione svanisca.
10-04-2017
Inseriamo una obbligazione al nostro portafoglio obbligazionario. Le scorribande dell'amministrazione americana in politica estera levano enfasi alla politica interna
07-04-2017
Che avrà probabilmente un effetto positivo sulla borsa americana: ma le più interessanti sono l'inglese e le asiatiche
06-04-2017
La BCE dichiara solventi le due banche, creando i presupposti per scontri violenti con la Commissione Europea e il governo italiano
06-04-2017
Nonostante tutti gli anni di politica accomodante, a giudicare dalla reazione all'annuncio della Fed le borse sono ancora passibili di uno shock violento. Stare lontani da banche e aziende con grande indebitamento. Dimenticate gli incontri Cina e Stati Uniti e le elezioni francesi: questa è la vera mina vagante.
[«] [<] 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 [>] [»]