|  | Versione per stampa | 
| 01-09-2006 Mese di grande soddisfazione per il nostro portafoglio, che mette a segno un rialzo del 4,63% contro meno dell''1% del mercato. La performance cumulativa si porta al 15,45% (nove mesi) contro circa la metà per i benchmark (meno dell''8%). Due modifiche... | 
| 01-09-2006 Nell'articolo del 7 luglio su Banca Lombarda, con il prezzo del titolo sotto i 13 euro indicavamo nell'istituto bresciano un possibile candidato per un'acquisizione da parte di gruppi più importanti, ed una corretta valutazione del titolo ad almeno 15 E... | 
| 28-08-2006 L'approvazione da parte dei rispettivi consigli di amministrazione dell'operazione di fusione tra San Paolo e Intesa accellera il processo di consolidamento nel settore bancario e crea ulteriore pressione a che le piccole banche alternativamente si speci... | 
| 24-08-2006 Due settimane fa indicavamo in Brocade, titolo inserito nel nostro universo investibile, un possibile vincente di questa fase del mercato, dopo che l'azienda aveva annunciato l'acquisizione di un'azienda concorrente. Il titolo ha guadagnato nelle ultime... | 
| 06-08-2006 Altra conferma sul nostro portafoglio modello (questa volta il bilanciato), con Cable & Wireless che ribadisce di essere in linea con le previsioni di crescita comunicate all'inizio dell'anno, su cui nessuno era molto convinto. Il titolo è su di poco men... | 
| 06-08-2006 Non inserito nel nostro portafoglio modello, l'operatore telefonico americano il cui titolo è contenuto nell'indice Dow Jones, ha pubblicato in settimana risultati che dovrebbero consentire all''aziemda statunitense di guadagnare intorno ai 2,6 dollari... | 
| 04-08-2006 Risultati eccezionali oer Allianz, inserita nei nostri portafogli modello (si vedano i portafogli azionario e bilanciato di finanze.net). Il gruppo assicurativo tedesco si aspetta di arrivare a ricavi per l''anno di 6 MIliardi di Euro, più del 20% in più... | 
| 02-08-2006 Altra prova positiva del portafoglio bilanciato di finanze.net, che mette a segno una perfomance dello 0,65% contro lo 0,40% dell'indice di riferimento.A livello cumulativo, la performance per gli otto mesi sale al 7,2% contro il 3,3% del benchmark.Il mig... | 
| 31-07-2006 Ottavo mese di osservazione per il nostro portafoglio azionario, che registra una performance solo marginalmente positiva (+0,07%, contro lo 0,58% dell'indice di riferimento), a causa del cattivo andamento di Telecom Italia risparmio, che pesa per un 20% ... | 
| 26-07-2006 Sono usciti in tarda serata di ieri i risultati di Telecom Italia, in verità piuttosto deludenti. La crescita del fatturato è praticamente nulla, con buone performance di Telecom Brasile e vendite in crescita di apparecchi fissi (Aladino, gli apparecchi vi... | 
| 25-07-2006 L''azienda torinese ha riportato ieri risultati superiori alle stime degli analisti a livello di fatturato (un milione di auto vendute nel secondo trimestre, anche se il concetto di venduto corrisponde a quanto consegnato al concessionario, sempre in aum... | 
| 20-07-2006 A notte tarda ieri sera sono usciti i risultati di Intel, che mostrano una contrazione nelle vendite superiore alle attese degli analisti ma un utile netto decisamente superiore. L''azienda ha completato lo smaltimento del suo business di comunicazioni p... | 
| 13-07-2006 In una mossa cui la comunità finanziaria non è purtroppo abituata, Boeing ha nei giorni scorsi fornito una previsione di vendite per nuovi aerei per i prossimi 20 anni, ipotizzando una crescita di gran lunga più importante del previsto. Il titolo ha un cor... | 
| 12-07-2006 La proposta della comunità europea di ieri di abbassare le tariffe sul roaming, ovvero sul riaddebito da parte degli operatori europei di un costo per l'utilizzo all'estero di un telefonata da mobile, colpisce innazitutto Vodafone, l'unico tra i grandi ... | 
| 07-07-2006 In questa grande rincorsa al consolidamento nei settori energetico, tecnologico e finanziario, continuano a stupirci le basse valutazioni di Banca Lombarda, il cui presidente, Corrado Faissola è stato recentemente nominato alla guida dell''Abi. Le princi... | 
| 06-07-2006 Nei giorni scorsi è stata formalizzata l'uscita da Olimpia, la holding che controlla Telecom, da parte di Hopa, la holding di Gnutti coinvolta nelle note vicende di Banca Popolare Italiana.Dato l'alto livello di indebitamento, invece che pagare Gnutti, T... | 


 
  


 
				
				









