|  | Versione per stampa | 
| 30-04-2013 Con esclusione delle province, nessun impatto significativo sulla spesa pubblica. Riforma del sistema finanziario grande assente | 
| 29-04-2013 In un circolo vizioso che porta alla implosione dell'economia reale | 
| 29-04-2013 Euro ai massimi da tempo contro dollaro | 
| 29-04-2013 A differenza di quanto sostiene Moody's la mancanza di clausole "pari passu" sulle emissioni estere rende impossibile l'accesso al meccanismo OMT | 
| 25-04-2013 Promessse, non rispettabili, di minore pressione sui cittadini | 
| 21-04-2013 Con la benedizione del Cei, un "nuovo" Presidente che avrà novantacinque annni a fine mandato | 
| 17-04-2013 I livelli di cambio dell'euro peggiorano signficativamente la crisi | 
| 15-04-2013 Lo scarso credito concesso è l'esatto risultato delle politiche della Bce, che così se ne lava le mani | 
| 15-04-2013 Evidententii i differenti punti di vista rispetto alla banca centrale | 
| 10-04-2013 Falsi errori, dichiarazioni e ritrattazioni, per cercare di comprendere quali sarebbero le reazioni degli investitori  ad iniziative le cui conseguenze esse stesse non comprendono | 
| 04-04-2013 Draghi riesce ad estrarre il peggior risultato possibile dal suo intervento. Se solo i banchieri centrali stessero zitti | 
| 04-04-2013 Oramai mine vaganti, quali potrebbero essere oggi le reazioni sui mercati | 
| 31-03-2013 Qualche miliardo di depositi in fuga nel primo trimestre secondo una nota diffusa dall'istituto | 
| 28-03-2013 Secondo il nuovo governatore di BoJ, debito insostenibile se salgono i tassi | 
| 25-03-2013 Cambio con il rublo in picchiata libera, prima conseguenza di un piano demenziale | 
| 25-03-2013 I mercati salgono convinti che le perdite delle banche cipriote saranno gli utili delle banche europee. L'Euro sale?? | 
| 24-03-2013 Unico mercato aperto nel fine settimana, quello della valuta virtuale | 
| 22-03-2013 Non riteniamo probabile , come sostiene Medvedev che l'Italia veda misure cipriote; ma... | 
| 21-03-2013 Nelle parole del governatore implicita l'ammissione sui dissensi interni. Dollaro da comprare | 
| 18-03-2013 Spesso le grandi crisi sono scatenate da eventi apparentemente insignificanti | 
| 17-03-2013 Dove stiamo andando, in un bello studio premonitore di BCG di un paio di anni fa in allegato. L'euro si salva solo con un cambio almeno il 30% più basso e livelli di inflazione oltre i limiti BCE. | 
| 16-03-2013 Saltano le garanzie europee sui depositi bancari, precedente pericolosissimo | 
| 14-03-2013 Link al nostro ULTIMO intervento su ClassCNBC | 
| 12-03-2013 Dopo i massimi del prezzo del petrolio ora sono le utility ad aumentare le tariffe, deprimendo i consumi | 
| 07-03-2013 I mercati decidono che in Europa va tutto bene, complice l'atteggiamento di Draghi, che spedisce l'euro a nuovi massimi contro yen e sterlina | 


 
  


 
				
				
