|  | Versione per stampa | 
| 19-11-2012 Si andrebbe da subito verso la ristrutturazione del debito, con partecipazione degli stati creditori | 
| 17-11-2012 Il possibile raggiungimento dell'indipendenza energetica negli Usa dovrebbe essere usato per cancellare i finanziamenti ad Hamas | 
| 15-11-2012 Dopo l'uragano; un termometro dei numeri sull'occupazione americana e della loro affidabilità | 
| 14-11-2012 Il dato di ottobre sarà decisamente peggiore.  Il sostegno artificiale ai mercati mantiene l'euro a livelli  insostenibili per sperare nella ripresa | 
| 13-11-2012 Due conferenze stampa diverse con due obiettivi diversi: la crisi entra in una fase di accellerazione | 
| 09-11-2012 Probabile tentativo di spingere i mercati al rialzo, ma il piano greco non è sufficiente ad evitare una nuova ristrutturazione | 
| 08-11-2012 Esportazioni al livello del 13% più alte del periodo pre-crisi | 
| 08-11-2012 Conferenza stampa completamente vuota di contenuti | 
| 01-11-2012 Tutte le proposte alternative vanno ancora a discriminare i lavoratori autonomi. E i giovani | 
| 31-10-2012 Positivo per i mercati se non si va alla fiducia sulla legge di stabilità. E se l'Italia apre al commissario europeo per la fiscalità | 
| 28-10-2012 Secondo Der Spiegel, si chiederebbe ai creditori pubblici di prendere perdite di qualche decina di miliardi di euro | 
| 26-10-2012 Nel link al pezzo di Alphaville | 
| 25-10-2012 Tre per cento sopra i centocinquantamila euro. Mentre si allarga la lista degli "epurati" a quasi tutti gli esponenti di spicco della "Seconda Repubblica" | 
| 24-10-2012 La previsione del documento parlava di un rapporto di 123,4% per fine 2012. Altre gabelle in arrivo, se l'Italia non accede agli aiuti | 
| 24-10-2012 Gli Spread devono salire molto prima che si possa parlare di interventi della BCE. Chi ha comprato BTP Italia potrebbe forse rivenderlo, con un piccolo utile | 
| 23-10-2012 Molte analogie con la fine della "Prima Repubblica" | 
| 22-10-2012 La proposta di Scheuble prevede una centralizzazione della fiscalità, ma la Gran Bretagna non è d'accordo | 
| 19-10-2012 La Germania ottiene di non ricapitalizzare le banche attraverso il Mes | 
| 18-10-2012 La cifra di crediti inesigibili sale a ben oltre 200 Miliardi di Euro, ma le aste Bonos vanno bene | 
| 18-10-2012 Non riusciamo ad abbandonare la convinzione che i mercati siano stati artificialmente sostenuti perche' la Spagna non debba ricorrere agli aiuti. Mps declassato a "spazzatura" | 
| 17-10-2012 Le indiscrezioni abbattono gli spread, diminuendo la possibilita' che la Spagna ricorra agli aiuti. Che sono comunque necessari | 
| 16-10-2012 Ma secondo il giudizio dell'istituto fuori dalla recessione, ma cosa vuol dire? | 
| 16-10-2012 Dimissioni lampo di Pandit e del suo secondo | 
| 16-10-2012 Nessuna condizionalità sarebbe accettata, ancora schermaglie politiche | 
| 15-10-2012 Aumentando la pressione fiscale i problemi aumentano, ma i mercati non se ne accorgono | 


 
  


 
				
				
