|  | Versione per stampa | 
| 02-08-2012 Evidente il supporto condizionato ad azioni dall'Europa. Le opzioni realistiche per oggi, le più efficaci | 
| 18-07-2012 Il metodo di calcolo identico a quello usato per il Libor. Se emergessero irregolarità i CCTeu volerebbero | 
| 16-07-2012 Fallimentare la gestione del governo Monti, nonostante i sacrifici enormi dei cittadini | 
| 11-07-2012 Davvero imprudenti le dichiarazioni di Monti | 
| 04-07-2012 Opportuno ridurre l'esposizione ai comparti bancario e assicurativo | 
| 26-06-2012 Circa quattro miliardi a questa banca decotta, solo due ai terremotati | 
| 18-06-2012 Gli effetti dei"salvataggi" durano sempre meno in borsa | 
| 16-06-2012 Altro tempo perso, nessuno stanziamento, nessuna vera risorsa sottratta alla macchina pubblica | 
| 13-06-2012 Siamo alla tesi del complotto, questa è stampa da periodo bellico | 
| 13-06-2012 Dopo essere stato coinvolto in uno dei peggiori scandali nella storia delle banche centrali, mentre arriva il crollo previsto del bund | 
| 11-06-2012 L'Italia si sta giocando il suo futuro, per diverse generazioni, non esistono piani B | 
| 10-06-2012 Dopo la Spagna il nostro paese ultimo dei PIIGS a non avere fatto ricorso ad aiuti | 
| 06-06-2012 Sale l'attesa per misure urgenti | 
| 06-06-2012 Mancano circa 3,4 miliardi rispetto alle previsioni del Dpef. I sacrifici non servono neanche sul piano fiscale, e' sulla spesa che bisogna agire | 
| 03-06-2012 Nel fondo di Krugman di ieri il cuore del problema, tutti preoccupati di non perdere prestigio, nessuno delle soluzioni. Cosi' la corsa agli sportelli diventa imminente | 
| 31-05-2012 La Spagna non ha i soldi per ricapitalizzare l'istituto. Piu' i rischi per la UE di non agire che di fare qualcosa | 
| 31-05-2012 Necessario un segno a brevissimo | 
| 30-05-2012 La Bce rifuta il piano su Bankia, ma non puo'che diventare prestatore di ultima istanza | 
| 21-05-2012 Basato sull'illusione di poter influenzare l'economia con l'andamento del mercato e il controllo dei media | 
| 19-05-2012 Pubblichiamo su invito dell'economista di Wall Street Italia il link a un suo articolo su temi a noi cari | 
| 17-05-2012 Accertamenti presuntivi e metodi feudali di riscossione non giustificano ma spiegano la risposta disordinata | 
| 17-05-2012 Draghi preferisce "l'integrita' " di bilancio all'aiuto alla Grecia | 
| 16-05-2012 Paradossale statistica, che fa capire da dove dovrebbero venire i soldi per il rilancio italiano | 
| 15-05-2012 Peggio del previsto il crollo del Pil nel primo trimestre, con entrate in salita e deficit alle stelle | 
| 14-05-2012 Nonostante un Aumento Importante delle Entrate. Il Governo Deve Stravolgere la Sua Politica Economica | 


 
  


 
				
				
