12-04-2011
Il rialzo dei prezzi di rame (quattro volte in 2 anni) e alluminio in larga parte dovuto alle scorte accumulate dalle economie emergenti, non dal consumo. Dopo i risultati di Alcoa, esce oggi un nostro titolo indiano dalla sezione i nostri soldi al comparto mercati emergenti
|
12-04-2011
Come nel caso di Intesa, la quantita' di dividendi "promessi" nei prossimi cinque anni supera o eguaglia le dimensioni dell'aumento di capitale. Le fondazioni tornano a riappropriarsi delle banche: passo indietro per l'Italia di dieci anni
|
12-04-2011
questa mattina alle 11 un dato importante sui prezzi nel Regno Unito
|
11-04-2011
il clou della stagione degli utili sarà tra il 18 aprile ed il 6 maggio, con il 83% della capitalizzazione dello S&P 500 che riporta
|
10-04-2011
Euforia nel settore materie prime: grande OPA di BHP Billiton
|
07-04-2011
sui mercati tutto fermo tranne il petrolio che sale a 110$ (Nymex)
|
06-04-2011
cade il Portogallo, ora toccherà alla Spagna: come commenterà oggi Trichet, che alza il costo del denaro a Paesi e banche già falliti da tempo?
|
06-04-2011
domani la BCE rimuoverà dal mercato un importante elemento di incertezza
|
![]() |
05-04-2011
Prezzo: 9,1
Positiva la nomina di un manager interno, pesa ancora il nodo libico
|
05-04-2011
Le misure sul valore di libro "tangibile", invocate da molti analisti per concludere che le banche italiane sono sottovalutate, non tengono spesso conto del fatto che il valore dell'attivo è gonfiato
|
![]() |
05-04-2011
Prezzo: 157
Lo strabiliante andamento di questo titolo dall'inclusione nel nostro portafoglio i nostri soldi ne consiglia, dopo poche settimane, la sostituzione
|
04-04-2011
oggi martedì l'indice ISM non manifatturiero ale 16 europee
|
04-04-2011
lunedì 11 Alcoa apre la stagione degli utili: come leggere i dati
|
![]() |
04-04-2011
Rispondiamo con gli elementi che abbiamo alle varie domande che abbiamo avuto sul titolo, dopo il crollo di ieri, quando e' stato scambiato in borsa un quarto del capitale.
|
03-04-2011
è ancora del tutto da misurare l'impatto sugli indici dei dati pubblicati la settimana scorsa negli USA
|
31-03-2011
Sale con gli stress test di oggi a 70 miliardi di euro il costo per salvare le banche, di 90 garantiti dal fondo salvastati. Particolarmente grave per l'Irlanda l'intenzione della BCE di alzare i tassi
|
31-03-2011
per il mercato obbligazionario USA, si avvicina il punto di svolta del 2011
|
30-03-2011
il dato ADP resta al medesimo livello degli ultimi mesi: 200 mila nuovi occupati
|
30-03-2011
niente panico, ma attiva e frequente revisione dei rischi nel proprio portafoglio obbligazionario
|
30-03-2011
Alle banche, come il MPS, che non hanno rimborsato i Tremonti bond, dovrebbe essere proibito di distribuire dividendo
|
29-03-2011
oggi il dato ADP sui nuovi occupati nel settore privato
|
29-03-2011
Nella stessa giornata passano diverse notizie su altre bance che sembrano preludere ad un'ondata di aumenti di capitale. Preferibile evitare le obbligazioni del settore
|
29-03-2011
oggi martedì negli USA il dato sulla fiducia dei consumatori, domani le anticipazioni ADP sui nuovi occupati del settore privato
|
28-03-2011
Il dibattito degli ultimi giorni negli USA ci serve per ricordare che non esistono titoli privi di rischio
|