![]() |
Versione per stampa |
13-12-2016
La famiglia Berlusconi detiene il 41% ma Premium perde molti soldi. Il titolo di Mediaset ora ha decisamente potenziale
|
![]() |
13-12-2016
Iniziamo una carrellata, dalla moda alla robotica, su qualche decina di aziende italiane quotate che prosperano senza l'aiuto del sistema finanziario
|
12-12-2016
Parte con soldi a prestito, parte con una offerta azionaria, si spiega ora il perché di un prezzo che appariva insensato
|
12-12-2016
SI riaprono le speculazioni con il nuovo governo, chi ha subordinate fa comunque meglio a venderle sul mercato. In ogni caso il consorzio non garantirà l'inoptato
|
12-12-2016
Amministrazione Trump prevalentemente composta da uomini dell'industria pesante. Se i prezzi del petrolio salgono stabilmente, il fotovoltaico solare ne è il grande beneficiario
|
10-12-2016
Complici i Media, ieri sera l'ad della Sim posseduta dal presidente di MPS a decantare le doti dell'istituto senese a ClassCBNC, ora unica via di protesta possibile è quella di una fuga dai depositi bancari
|
09-12-2016
Il più facile l'azzeramento delle subordinate. Ma altro danno da qualche miliardo ai piccoli risparmiatori
|
09-12-2016
Il rifiuto di allungare i termini da parte di BCE indica chiaramente che nessuno è disposto a prendersi le responsabilità altrui. La informazione finanziaria deve essere oggeto di scrutinio da Consob, se si vuole portare a termine le necessarie operazioni di ricapitalizzazione
|
09-12-2016
La vigilanza di BCE può prolungare i tempi su MPS solo se certa che questo comporti il ritorno di potenziali investitori, a rischio di perdere qualsiasi credibilità.
|
08-12-2016
Insabbiata dall'alta corte la procedura di Brexit, verso un probabilissimo nuovo incarico a Renzi, con lo stesso parlamento sino a fine legislatura. Basta qualche giorno di borsa al rialzo e tutto passa inosservato. Il parlamento, a una o due camere non rappresenta più la volontà dei cittadini
|
08-12-2016
In molti a scommettere su un prolungamento dei termini, ma ieri la Banca ha ricomprato i subordinati. Molto carente l'informativa. Dove vigili Consob, soprattutto in assenza di un governo, non è chiaro.
|
07-12-2016
Ridda di speculazioni sulla possibile estensione del programma all'acquisto di azioni, alimentata da media sempre meno credibili
|
07-12-2016
Non si creda alle fanfare dei media, l'intervento "precauzionale" dello stato lo pagherebbero tutto gli investitori, compresi privati e le altre banche. Le subordinate MPS hanno perso intorno al 25% in una settimana.
|
06-12-2016
Questa finanza che cerca di cancellare le notizie con il sostegno artificiale alla borsa, piu' che i dibatitti costituzionali, rovinera' definitivamente il paese
|
06-12-2016
Investire in aziende dove il Tesoro è a qualche titolo coinvolto è una scommessa contro il banco, che gioca con altre regole. Così la pensano anche gli investitori esteri. Nonostante i sostegni artificiali ai mercati azionari, che niente più hanno a che fare, salvo in rari casi, con l'economia reale.
|
05-12-2016
Oramai si vuole trasmettere agli operatori finanziari la sensazione che i mercati possano salire in ogni caso. Ma ora serve convincere non gli operatori finanziari, ma quelli industriali
|
05-12-2016
Le cose da fare in Italia non hanno colore politico e non è con le elezioni che si risolvono. Il paese non ha tempo, occorre un governo tecnico subito che metta tutti d'accordo sulle priorità.
|
05-12-2016
La politica protezionistica di Trump richiede un dollaro debole, non forte. Un eventuale fallimento delle trattative su MPS potrebbe convincere la Fed ad agire, una volta tanto, di concerto con la BCE
|
05-12-2016
Quale fosse l'importanza che gli esteri attribuivano all'esito lo si capirà dall'atteggiamento di QIA su MPS e di Amundi su Pioneer
|
02-12-2016
Oggi i dati sulla occupazione. A seconda degli esiti delle consultazioni in Austria e in Italia i tassi potrebbero anche non salire a dicembre
|
01-12-2016
Revisione del Pil superiore a quella del governo, disoccupazione giovanile ai "minimi" dal 2012
|
01-12-2016
La volontà di Eni di dismettere alcune attività africane e il potenziale aumento del prezzo del petrolio potrebbero convincere l Fondo del Qatar a un investimento nella banca senese, a prescindere dal referendum
|
01-12-2016
Tre per cento di taglio della produzione non giustifica né il più nove per cento del petrolio ieri né il balzo di alcuni titoli petroliferi. Ma il settore delle rinnovabili può ora attrarre molto interesse, dove vi è visibilità degli utili
|
30-11-2016
Ieri il numero uno di Borsa Italiana dichiara che gli investitori stranieri hanno grosse posizioni al ribasso sulla borsa. Occorre distinguere gli effetti del voto dalla situazione delle banche italiane.
|