|  | Versione per stampa | 
| 25-01-2019 Di Azimut ieri l'annuncio sui fondi lussemburghesi | 
| 25-01-2019 Fotocopie infinite delle precedenti oramai le conferenze di Draghi: che finirà il suo mandato a ottobre, primo banchiere centrale nella storia, ad aver presidiato un ciclo senza rialzi nei tassi:  che la dice lunga su come è messa l'Europa | 
| 16-01-2019 Il piano della May. rigettato ieri era uno zuccherino per la Commissione Europea. Ancora presto per comprare in Gran Bretagna, occorre attendere la decisione sull'articolo 50 | 
| 14-01-2019 La politica dei dazi sta ottenendo i peggiori effetti possibili per il commercio mondiale | 
| 08-01-2019 Solo due giorni fa la stampa titolava che i Malacalza erano pronti all'aumento. Ora prima garanzia, poi  (inevitabile) ricapitalizzazione con soldi dei contribuenti. | 
| 04-01-2019 Imbianchini, Fisioterapisti, Idraulici, Meccanici, alcune delle categorie con cui ho avuto a che fare dall'inizio dell'anno. O senza fattura o niente prestazione | 
| 19-12-2018 Su una cosa Salvini e Di Maio avevano ragione: anche in Europa, pur di non perdere la poltrona più interesse ad accordi di facciata che a costruire una vera Unione: la Legge di Bilancio se approvata nella versione che pare Bruxelles accetti, condanna l'Italia a anni di pesante recessione. | 
| 18-12-2018 Fineco e le altre principali piattaforme addebitano costi altissimi soprattutto sulle operazioni in marginazione, anche se i soldi sono vostri. A gennaio terremo un webinar per spiegare come difendersi da questo crescente fenomeno e comprendere la vera struttura di costi dei prodotti di risparmio gestito e assicurativo, chi fosse interessato ci scriva per informazioni | 
| 17-12-2018 Tagli alle due riforme più dannose, ma ancora non basta, nonostante il tentativo di inganno sui numeri | 
| 11-12-2018 Siamo alla commedia dell'assurdo: Qualcomm, californiana ma con due terzi delle vendite in Cina blocca le vendite di Apple sui modelli sino all'X. Apple fa il venti per cento del suo fatturato in Cina | 
| 14-11-2018 Saldi invariati, dismissioni immobiliari impossibili e clausole di garanzia inutili. Questa arroganza verrà pagata sui salvataggi bancari, a partire da Carige per salire su istituti più grandi | 
| 22-10-2018 Terza azienda di rilievo, dopo Guzzini e Versace che se ne va all'estero in poco tempo. In positivo nelle aziende non quotate vi è molto valore in Italia, in negativo lo sviluppo non si fa più in Italia | 
| 18-10-2018 Dei giorni scorsi le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Psa sul vero livello di inquinamento della auto elettrica; disastroso calo delle vendite in Europa | 
| 15-10-2018 Difficile la Prossima Commissione Europea dia supporto ai piani dell'esecutivo italiano | 
| 10-10-2018 Proteste per il mantenimento dei livelli occupazionali in una banca tecnicamente fallita e che non ha nessuna possibilità di rilancio con quello che è successo a Genova. Unito agli sgravi a ch investe in Btp e alla rottamazione un segno che nulla è cambiato con questa compagine di governo | 
| 01-10-2018 Dl primo ottobre rincari del 7,6% della luce e del 6,1% per la elettricità. Da qui parte delle coperture per la manovra scellerata dell'esecutivo. Che inoltre creano inflazione dunque aumento dei tassi | 
| 18-09-2018 Nessun dazio sui prodotti elettronici, in un gran favore ad Apple, dazi al 10% e non al 25% e porta aperta al presidente cinese per un accordo questo fine settimana al G20 | 
| 17-09-2018 Anche contro il volere degli azionisti, chi lascia Londra lo fa sotto pressioni dei regolatori. Tentativo di mettere il più possibile in forse la trattativa | 
| 06-09-2018 L'ilva non assumerebbe come invece dicono i giornali ma manterrebbe i livelli di occupazione. Scherno sugli obiettivi ambientali, Mittal si impegna non a diminuire ma a non aumentare le emissioni iinquinanti | 
| 21-08-2018 Il dibattito tra statalizzazione e "laissez faire" è impossibile in un paese con l centoquaranta per cento (includendo CdP) di rapporto tra stock di debito e Pil.
Bisognerebbe caso mai vigilare sul fatto che quando colossi tipo Telecom vengono privatizzati non vi sia un sistema di corruzione che alimenta la politica | 
| 15-08-2018 Responsabilità condivisa l’organo amministrativo dovrebbe vigilare sui concessionari sul cui processo di assegnazione vige in Italia la completa oscurità | 
| 14-08-2018 La manutenzione non porta voti; le tragedie di questi giorni hanno già da sole un costo specifico enorme, ma il danno per il turismo diventa gigantesco | 
| 13-08-2018 L'Europa non prenderà alcun provvedimento per i grandi interessi delle sue aziende in  Turchia | 
| 13-08-2018 Controllo dei capitali, aumento dei tassi e intervento del Fondo Monetario le tre possibilità concrete di fermare l'emorragia. 
Europa completamente impotente, per gli interessi economici in Turchia. | 
| 13-08-2018 Il nipote di Erdogan promette un piano entro stamane; il danno è comunque fatto e l'Italia diventa il mercato più a rischio. Se come Giorgetti dice ci aspettiamo un "attacco speculativo"  a inizio autunno perché insistere con stupidi annunci quali quelli sulla revisione della Fornero? | 


 
  


 
				
				
